Termini e condizioni
Queste condizioni generali di vendita regolano il rapporto tra Bulli & Pupe s.r.l. – Piazzaffari con sede in Corso Vittorio Emanuele 83/b – 46100 – Mantova (MN), società iscritta presso la C.C.I.A.A. di Mantova, rea: MN-158355, al n. 01437760208 del Registro delle Imprese in data 14/04/86 – C.F. / P. IVA n. 01437760208 – capitale sociale i.v. di € 62.400,00 e la persona (“Cliente”) che acquista un prodotto sul sito internet www.saaale.it (“il Sito”).
Le lingue a disposizione per concludere il contratto di acquisto sono l’italiano e l’inglese.
1. Definizioni
“Sito” è il Sito internet www.saaale.it
“Cliente” è il soggetto persona fisica, maggiore di 18 anni, che agisce per scopi estranei alla propria attività commerciale, imprenditoriale, artigianale o professionale che effettua l’acquisto sul Sito, accettando le condizioni generali di vendita.
Ordine” o “Modulo d’Ordine” è il modulo di richiesta dei beni in vendita, compilato dal Cliente tramite il Sito.
“Prodotti” sono i beni posti in vendita sul Sito, in base alle condizioni generali di vendita.
“Prezzo” è il corrispettivo per la vendita dei beni.
“Contratto” è il Contratto a distanza che ha per oggetto la vendita dei Prodotti, in base alle condizioni generali di vendita.
“Parti” sono Bulli & Pupe s.r.l. – Piazzaffari e il Cliente.
2. Prodotti
I Prodotti offerti sul Sito sono venduti direttamente da Bulli & Pupe s.r.l. – Piazzaffari in base ai termini e alle condizioni previste dalle condizioni generali di vendita pubblicate sul Sito al momento dell’Ordine.
Le informazioni relative ai Prodotti, unitamente ai codici Prodotto e al loro Prezzo, sono disponibili sul Sito.
Qualora i Prodotti, presentati sul Sito non siano più disponibili o in vendita al momento dell’invio dell’Ordine, sarà cura di saaale.it al Cliente l’eventuale indisponibilità dei Prodotti ordinati e rimborsare il Prezzo eventualmente già corrisposto. saaale.it può in nessun caso essere ritenuta responsabile nei confronti del Cliente a causa della mancata disponibilità di un Prodotto.
3. Modalità di acquisto
Prima dell’invio di un Ordine tramite il Sito, il Cliente è tenuto a leggere attentamente tutte le istruzioni fornite nel corso della procedura di acquisto (anche riguardo le spese di consegna, le condizioni per l’esercizio del diritto di recesso e l’Informativa sulla Privacy nonché le presenti Condizioni Generali.
Con la trasmissione dell’Ordine il Cliente conferma di conoscere ed accettare le condizioni di vendita e le ulteriori informazioni contenute nel Sito, anche richiamate tramite link, comprese quelle relative alla Privacy Policy e alle note legali. La trasmissione dell’Ordine costituisce una proposta di acquisto relativa al Prodotto selezionato, disciplinata dalle presenti Condizioni Generali e vincolante per il Cliente (fermo restando il diritto di recesso).
La trasmissione della proposta d’Ordine da parte del Cliente comporta l’obbligo di quest’ultimo di corrispondere il Prezzo del Prodotto, o dei Prodotti ordinati.
Il Contratto tra Bulli & Pupe s.r.l. – Piazzaffari e il Cliente si conclude nel momento in cui il Cliente riceve conferma da parte di Bulli & Pupe s.r.l. – Piazzaffari dell’Ordine inoltrata mediante la procedura prevista sul Sito. L’ accettazione (o il rifiuto) da parte di Bulli & Pupe s.r.l. – Piazzaffari della proposta d’Ordine sarà trasmessa al Cliente all’indirizzo e-mail indicato dal Cliente nell’Ordine (“Conferma d’Ordine”).
Concluso il Contratto, Bulli & Pupe s.r.l. – Piazzaffari trasmetterà per posta elettronica all’indirizzo indicato dal Cliente una ricevuta dell’Ordine, contenente un riepilogo delle informazioni già contenute nel Modulo d’Ordine, con richiesta di verificare l’esistenza di eventuali errori nell’inserimento dei dati, ed il numero di tracciatura dell’Ordine.
Il rischio di perdita o danneggiamento dei Prodotti si trasferisce al Cliente nel momento in cui quest’ultimo (o un terzo designato dal Cliente e diverso dal vettore) entra materialmente in possesso del Prodotto.
4. Obblighi del cliente
Per procedere all’acquisto dei Prodotti, è necessario che il Cliente rilasci i dati necessari per l’evasione dell’Ordine, per la spedizione e la consegna dei Prodotti.
La registrazione è gratuita ed è possibile acquistare i prodotti anche senza registrarsi (modalità ospite).
Il Cliente si impegna a comunicare dati corretti, veritieri e completi in merito a: indicazioni anagrafiche, recapiti personali, altre informazioni utili all’evasione dell’Ordine.
Il Cliente pagherà il Prezzo dei Prodotti acquistati e conserverà copia della conferma di acquisto inviata da saaale.it all’indirizzo di posta elettronica indicato in fase di acquisto.
5. Prezzo e pagamento
Il Prezzo dei Prodotti è espresso in Euro ed è comprensivo di tutte le tasse o imposte applicabili (eccetto il caso delle esportazioni che hanno condizioni variabili in base ai paesi).
Il Prezzo totale risultante al termine dell’Ordine è comprensivo delle spese di spedizione e della relativa Iva.
Le spedizioni al di fuori dell’Unione Europea sono esenti Iva ma prevedono il pagamento di tasse d’importazione, non incluse nel Prezzo di vendita, il cui onere grava esclusivamente in capo al Cliente (eccetto nei casi e nei paesi dove sia espressamente indicato).
Il pagamento dovrà essere corrisposto al momento dell’invio dell’Ordine.
Il Cliente potrà scegliere tra le seguenti modalità: Paypal, carta di credito e PayPal “Paga in 3 rate”.
In caso di pagamento mediante carta di credito, le relative informazioni finanziarie saranno inoltrate tramite protocollo crittografato agli istituti che forniscono i relativi servizi di pagamento elettronico a distanza, senza che terzi possano in alcun modo avervi accesso. Tali informazioni non saranno mai utilizzate da saaale.it non per completare le procedure relative all’acquisto e per emettere i relativi rimborsi in caso di eventuali restituzioni dei Prodotti, a seguito di esercizio del diritto di recesso, ovvero qualora si renda necessario prevenire o segnalare alle forze di polizia la commissione di frodi.
6. Consegna del pacco
I Clienti che effettuano un Ordine stabiliscono un rapporto commerciale con saaale.it si impegnano pertanto ad accettare la consegna del proprio pacco.
Se il pacco non viene consegnato per cause dipendenti da cliente (irreperibilità all’indirizzo fornito, numero di telefono errato, indirizzo errato), o se il cliente rifiuta la consegna, le spese di spedizione e gli eventuali oneri doganali saranno dedotti dal rimborso dovuto al Cliente.
Il recapito dei Prodotti presso l’indirizzo di spedizione indicato dal Cliente nell’Ordine viene effettuato a mezzo corriere TNT.
I tempi di consegna sono indicativamente di 24/48 h in Italia e indicativamente 2/5 giorni per Europa dalla data di ricevimento dell’Ordine da parte di Bulli & Pupe s.r.l. – Piazzaffari.
I tempi sono indicativi e non vincolanti per Bulli & Pupe s.r.l. – Piazzaffari e i giorni di spedizione sono da intendersi come giorni lavorativi, nei giorni non lavorativi e/o festivi le spedizioni degli ordini non vengono effettuate.
In caso di indisponibilità di uno o più Prodotti successiva all’Ordine, Bulli & Pupe s.r.l. – Piazzaffari potrà procedere alla spedizione degli altri Prodotti ordinati dal Cliente. La consegna parziale è ritenuta valida e non dà diritto al Cliente al rifiuto della consegna, a risarcimenti o indennizzi ma soltanto alla restituzione del Prezzo corrisposto per i Prodotti indisponibili.
Eventuali danni all’imballaggio e/o al Prodotto o la mancata corrispondenza del numero dei colli o delle indicazioni devono essere immediatamente contestati per iscritto sulla bolla di consegna del Corriere. Una volta firmato il documento del Corriere senza che il Cliente abbia sollevato eccezioni, il Cliente non potrà opporre alcuna contestazione circa le caratteristiche esteriori del pacco consegnato.
Il Cliente (o il suo delegato) è tenuto a controllare, al momento della consegna dei Prodotti da parte del Corriere:
che il numero dei colli in consegna corrisponda a quello indicato nella bolla di consegna;
che l’imballaggio e i relativi sigilli risultino integri, non danneggiati, non bagnati né alterati in alcuna maniera.
Al momento della consegna, la proprietà e il rischio relativi al trasporto dei Prodotti si trasferiscono al Cliente.
7. Diritto di recesso
Il cliente ha il diritto di restituire gli articoli acquistati e non indossati entro 14 gg dalla data di ricevimento della merce, previa comunicazione via mail a info@saaale.it
Le spese per la restituzione del Prodotto a saaale.it sono a carico del Cliente.
Perché il reso sia accettato, è necessario che i Prodotti acquistati siano restituiti integri, non utilizzati né lavati, nella loro confezione originale e con etichette originali non rimosse.
L’imballo dei Prodotti deve essere accurato, al fine di salvaguardare gli involucri originali da danneggiamenti, apposizioni di scritte o etichette.
A tutti i capi verrà applicato un sigillo di SICUREZZA (CARTELLINO GIALLO).
Non è possibile accettare resi a cui è stato rimosso il sigillo di SICUREZZA (CARTELLINO GIALLO).
Il reso è subordinato alla verifica delle condizioni dei Prodotti restituiti ed alla loro corrispondenza con l’Ordine effettuato.
Bulli & Pupe s.r.l. – Piazzaffari provvederà al rimborso del costo dei prodotti acquistati dal Cliente, solitamente entro 3/4 giorni lavorativi e in ogni caso entro e non oltre i 14 giorni dalla data in cui Saaale.it ha ricevuto il Prodotto. Tale rimborso sarà effettuato con le medesime modalità di pagamento utilizzate dal Cliente per la transazione iniziale, salvo diversa e espressa pattuizione tra le Parti. Restano a carico del Cliente solo le spese per il reso del Prodotto (trasporto ed eventuali dazi doganali e tasse all’importazione).
L’indirizzo a cui spedire la merce da rendere è il seguente:
Piazzaffari
C.so.Vittorio Emanule 83/b
46100 – Mantova (MN) – Italia
Tel. (+39) 0376 22 43 93
Qualora non vi sia corrispondenza tra il destinatario dei Prodotti indicato nel Modulo d’Ordine e chi ha eseguito il pagamento delle somme dovute per il loro acquisto, il rimborso delle somme, in caso di esercizio del diritto di recesso, sarà eseguito nei confronti di chi ha effettuato il pagamento con effetto liberatorio per saaale.it.
In caso di errore nella consegna da parte di Bulli & Pupe s.r.l. – Piazzaffari (Prodotti non conformi alla descrizione, fallati, diversi per modello e/o taglia da quelli pattuiti nell’Ordine), Bulli & Pupe s.r.l. – Piazzaffari assume il dovere di rimborsare totalmente il Cliente, previo ritorno in sede della merce non conforme, salvo diversi accordi presi con il Cliente.
8. Responsabilità
Bulli & Pupe s.r.l. – Piazzaffari non è responsabile per disservizi dovuti a causa di forza maggiore o a caso fortuito, anche se dipendenti da malfunzionamenti e disservizi della rete internet, nel caso in cui non riesca a eseguire l’ordine nei tempi previsti dal contratto.
Bulli & Pupe s.r.l. – Piazzaffari non è responsabile in caso di danni, di qualsiasi natura, derivanti dall’uso del prodotto in modo improprio e/o non conforme alle istruzioni fornite dal produttore.
Le Parti non saranno responsabili del ritardo nell’adempimento delle loro obbligazioni, ai sensi del Contratto, se tale ritardo è causato da circostanze al di fuori del loro ragionevole controllo.
La Parte in ritardo per causa di forza maggiore avrà diritto a una proroga dei termini, necessaria per adempiere tali obbligazioni.
9. Privacy
I dati comunicati dal Cliente necessari all’esecuzione del Contratto sono trattati in conformità alle disposizioni del D. Lgs. 2003 n. 196 in materia di “Protezione dei dati personali”. In relazione al trattamento di tali dati si rinvia all’area “Privacy Policy” del sito.
10. Comunicazioni
Tutte le comunicazioni tra le Parti dovranno essere effettuate per iscritto e inviate all’indirizzo dell’altra parte indicato nel Contratto e nell’Ordine.
Si intendono inviate per iscritto anche le comunicazioni trasmesse all’indirizzo di posta elettronica dell’altra parte, indicato sul Sito e nell’Ordine.
Le comunicazioni relative alla validità o all’esistenza del presente accordo dovranno essere esclusivamente consegnate a mano o inviate a mezzo di lettera raccomandata con avviso di ricevimento.
11. Modifiche
Le condizioni generali di vendita possono subire modificazioni anche in considerazione di eventuali mutamenti normativi.
Le nuove condizioni generali di vendita saranno efficaci dalla data di pubblicazione.
Si presume che il Cliente sia a conoscenza delle condizioni generali di vendita in vigore al momento dell’acquisto.
12. Legge applicabile e foro competente
Queste condizioni generali di vendita sono regolate dalla legge italiana.
Il Cliente può risolvere una eventuale controversia relativa all’acquisto compiuto sul Sito attraverso la piattaforma ODR (Online Dispute Resolution), creata e gestita dalla Unione Europea. Il Cliente può accedere alla piattaforma ODR a questo link.
Ogni controversia relativa a queste condizioni generali di vendita, se non viene risolta in maniera amichevole, sarà sottoposta alla competenza esclusiva del giudice del luogo di residenza o di domicilio del Cliente che sia residente o domiciliato in uno Stato dell’Unione Europea. Se il Cliente è residente o domiciliato in uno Stato non appartenente all’Unione Europea, ogni controversia relativa a queste condizioni generali di vendita è sottoposta alla competenza esclusiva del foro di Mantova, Italia.